Scioglimento comune di Caserta: le parole di Piantedosi sui tempi necessari

Situazione dei Comuni di Caserta e Giugliano

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha rilasciato dichiarazioni riguardo alla complessa situazione dei Comuni di Caserta e Giugliano in Campania. Entrambi i comuni sono attualmente sotto osservazione a causa di potenziali infiltrazioni camorristiche che potrebbero portare allo scioglimento degli organi comunali.

Interventi in corso sui comuni campani

Piantedosi ha affermato che si sta lavorando attivamente per valutare la situazione di Caserta, dove una Commissione d’Accesso ha già completato il proprio lavoro. Questa commissione ha inviato una relazione alla prefettura, che a sua volta l’ha trasmessa al Viminale. Il ministro ha sottolineato l’importanza di un’analisi approfondita, considerando la delicatezza delle circostanze.

Tempistiche per le decisioni

Sebbene non siano state fornite date specifiche, Piantedosi ha garantito che le decisioni verranno prese nei tempi necessari. Per quanto riguarda Giugliano in Campania, il terzo comune della regione con circa 120 mila abitanti, la Commissione d’Accesso è stata insediata a fine febbraio e opererà per almeno tre mesi. Questo potrebbe compromettere la tempistica delle elezioni previste per fine maggio.

Prospettive future

Il ministro non si è sbilanciato su eventuali scadenze precise e ha affermato che ci sono procedure legali da rispettare. Sarà necessario attendere ulteriori sviluppi per verificare se sarà possibile giungere a una decisione prima della scadenza per la presentazione delle liste elettorali.

  • Matteo Piantedosi – Ministro dell’Interno
  • Cittadini di Caserta e Giugliano in Campania
  • Membri della Commissione d’Accesso
Scritto da Giancarlo Umberti