Controlli dei carabinieri a benevento: 783 persone identificate e multe elevati

Un’operazione straordinaria ha recentemente avuto luogo nella Valle Telesina, portando a una significativa intensificazione delle attività di controllo da parte delle forze dell’ordine. I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, supportati da un’unità speciale del 10° Reggimento “Campania”, hanno messo in campo un imponente schieramento di 100 pattuglie per monitorare e garantire la sicurezza della zona.
obiettivi dell’operazione
L’iniziativa ha mirato principalmente a prevenire fenomeni di furto, contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e combattere il possesso illegale di armi. Durante le ore serali e notturne, sono stati effettuati numerosi controlli che hanno coinvolto:
- 556 veicoli fermati
- 783 persone identificate
risultati dei controlli
Ciascun veicolo e individuo è stato sottoposto a verifiche approfondite. Sono emerse diverse situazioni problematiche, evidenziando la complessità della situazione sociale nella regione. Tra i casi registrati si annoverano:
- Un uomo in stato d’ebbrezza che ha rifiutato l’alcoltest, perdendo così il proprio veicolo.
- Un altro individuo denunciato per porto abusivo di un pugnale nascosto tra i vestiti.
- Un terzo soggetto che ha fornito generalità false nel tentativo di evitare una multa.
- Cinque giovani sorpresi con sostanze stupefacenti come cocaina, crack e marijuana.
sanzioni e violazioni riscontrate
I risultati finali dell’operazione “Telesia Sicura” hanno evidenziato anche numerose violazioni al Codice della Strada, tra cui:
- 45 contravvenzioni elevate
- 80 punti patente decurtati
- 7 veicoli sequestrati
- 2 patenti ritirate
bilanici significativi dell’operazione
L’operazione si conclude con un bilancio importante: un forte messaggio contro l’illegalità è stato trasmesso alla comunità locale. La Valle Telesina non deve essere considerata un territorio abbandonato alla criminalità.