Serre di graefer aprono alla reggia di caserta: scopri le sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano ad accogliere un evento imperdibile, dedicato a tutti gli appassionati di natura e storia. In collaborazione con CoopCulture, sono state programmate due giornate di Open Days il 11 e 12 aprile 2025, pensate per avvicinare famiglie, giovani e turisti al patrimonio verde del Parco Reale.

scoprire le meraviglie botaniche

Durante queste giornate speciali, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare Le Serre di Graefer attraverso visite guidate che mettono in evidenza collezioni botaniche straordinarie. Queste visite offriranno uno sguardo sul ruolo del verde nell’architettura monarchica, considerato un simbolo di sfarzo e potere. Un viaggio affascinante che svelerà curiosità su come la botanica si intrecci con le storie delle grandi dinastie.

un mistery tour da brivido

I bambini potranno partecipare al “Codice Verde”, un’attività di mystery tour che trasformerà l’esplorazione in una vera e propria caccia al tesoro botanica. Attraverso indizi ed enigmi nascosti, i più piccoli seguiranno le tracce degli antichi giardinieri reali per scoprire una misteriosa pianta scomparsa. Questo approccio innovativo stimolerà la curiosità e il lavoro di squadra immersi nella bellezza del luogo.

vivere la storia in sogno

A completamento dell’esperienza, è prevista una visita teatralizzata che arricchirà ulteriormente il percorso dei visitatori. La narrazione prenderà vita grazie all’intervento teatrale di personaggi storici e giardinieri dell’epoca, rendendo ogni incontro un momento coinvolgente e interattivo. I partecipanti avranno l’opportunità di incontrare “giardinieri, botanici, reali e servitù”, trasformando ogni interazione in una scoperta memorabile.

La partecipazione agli eventi è gratuita fino a esaurimento posti per chi possiede un biglietto d’ingresso al Parco Reale della Reggia di Caserta. È consigliata la prenotazione al numero +39 0639967050. Le Serre di Graefer promettono un’esperienza unica dove natura e cultura si fondono in perfetta armonia!

Scritto da Giancarlo Umberti