Scossa di magnitudo 2.4 ai campi flegrei alle 9.43

Contenuti dell'articolo

terremoto nell’area dei campi flegrei

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata la mattina del 7 aprile 2025, alle ore 9:43, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

epicentro e profondità del sisma

Il sisma si è verificato a una profondità di 2,6 chilometri, con l’epicentro localizzato tra le località di Agnano e Astroni, nelle vicinanze della zona della Solfatara, nota per la sua attività geotermica.

precedenti scosse sismiche

L’evento non è isolato; nelle ore precedenti, tra la notte e l’alba, si erano verificate altre tre scosse di intensità minore, con magnitudo compresa tra 1.2 e 1.4, che avevano già interessato il territorio flegreo.

reazioni alla scossa

Dopo un periodo di relativa calma, che aveva forse illuso i residenti su una possibile tregua dall’attività sismica, il terreno ha ripreso a tremare, riaccendendo timori e preoccupazioni in una delle aree vulcaniche maggiormente monitorate d’Italia.

La scossa odierna, sebbene non fosse particolarmente forte, è stata avvertita chiaramente non solo nell’intera area dei Campi Flegrei, ma anche in alcuni quartieri limitrofi di Napoli come Fuorigrotta e Bagnoli, dove diversi cittadini hanno segnalato lievi vibrazioni accompagnate da un senso di inquietudine.

danni e monitoraggio attuale

Attualmente non si registrano danni a cose o persone; L’evento ha messo nuovamente in evidenza la vulnerabilità del territorio che convive con un sottosuolo instabile. Gli esperti continuano a monitorare attentamente la situazione per determinare se questi episodi rappresentino un segnale di cambiamenti nell’attività del supervulcano o siano parte della normale dinamica geologica della zona.

  • Agnano
  • Astroni
  • Solfatara
  • Fuorigrotta
  • Bagnoli

Nell’attesa di aggiornamenti ufficiali da parte delle autorità competenti, cresce fra la popolazione l’incertezza riguardo alla natura imprevedibile della terra su cui vivono.

Scritto da Giancarlo Umberti