Juve Stabia batte Salernitana 1-0, il ds Valentini parla dell’arbitro e del premio salvezza

La situazione attuale della Juve Stabia si presenta complessa, con il club che deve affrontare sfide significative nella corsa alla salvezza. La recente partita contro la Salernitana ha suscitato reazioni contrastanti, evidenziando problematiche legate alle decisioni arbitrali e alle prestazioni della squadra.
Critiche al direttore sportivo sui fattori arbitrali
Marco Valentini, direttore sportivo della Juve Stabia, ha espresso la sua frustrazione riguardo le scelte arbitrali durante l’incontro. Secondo Valentini, fino all’espulsione di un giocatore, la squadra stava mantenendo una buona prestazione: «Fino a quel momento stavamo facendo la nostra partita». Ha sottolineato come l’arbitro abbia influenzato il corso del match, lamentandosi di un rigore non assegnato e di altre decisioni contestabili.
Situazione in classifica e prospettive future
I granata occupano attualmente il penultimo posto con 30 punti e sono a rischio retrocessione. Valentini ha dichiarato che i processi devono essere valutati solo al termine del campionato: «Dobbiamo credere nella possibilità di salvarci». Il direttore sportivo ha insistito sulla necessità di mantenere alta la motivazione tra i giocatori per affrontare le prossime partite cruciali.
Strategie per la salvezza
Con sei incontri rimanenti da disputare, cinque dei quali considerati scontri diretti, Valentini è fiducioso che la squadra possa ottenere risultati positivi. Ha citato come esempio lo Spezia, che si è salvato grazie a tre vittorie nelle ultime quattro partite. L’approccio mentale e fisico della squadra sarà fondamentale nei prossimi impegni.
- Marco Valentini – Direttore Sportivo
- Cerri – Giocatore (rigore non assegnato)
- Guido Pagliuca – Allenatore
- Fortini – Giocatore (autore del gol nel derby)
- Simy – Giocatore (situazione contrattuale in discussione)
Dichiarazioni post-partita dell’allenatore
Mister Guido Pagliuca ha commentato l’andamento del match affermando: «Paradossalmente abbiamo giocato meglio nel primo tempo». Le emozioni vissute dai giocatori sono state amplificate dal supporto dei tifosi, considerati fondamentali per il morale della squadra. Pagliuca ha evidenziato anche l’importanza di gestire le pressioni nelle fasi decisive delle partite.