Scampia, sequestrati appartamenti popolari ristrutturati con lusso

Recenti operazioni della Polizia Municipale di Napoli hanno portato al sequestro di due appartamenti di edilizia popolare, abusivamente occupati e trasformati in abitazioni di lusso nel quartiere Scampia. Questi interventi si sono resi necessari a seguito di segnalazioni riguardanti possibili occupazioni illecite di immobili pubblici.
intervento della polizia municipale
L’operazione è stata condotta dall’Unità Operativa Tutela Patrimonio, che ha effettuato il primo sequestro in via Ghisleri, nelle vicinanze dell’Oasi del Buon Pastore. L’appartamento sequestrato, appartenente al Comune di Napoli, risultava occupato senza alcun titolo e presentava una ristrutturazione completa con modifiche strutturali eseguite senza le necessarie autorizzazioni edilizie.
caratteristiche degli immobili sequestrati
Durante i controlli, gli agenti hanno riscontrato l’utilizzo di materiali pregiati come marmi e soluzioni architettoniche sofisticate, incompatibili con la destinazione d’uso prevista per alloggi popolari.
secondo sequestro a via attilio micheluzzi
Poco dopo il primo intervento, le verifiche si sono estese a via Attilio Micheluzzi dove un secondo appartamento è stato posto sotto sequestro. Questo immobile, di proprietà dell’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (ACER), era anch’esso occupato abusivamente e sottoposto a lavori di ristrutturazione privi delle autorizzazioni necessarie.
sanzioni per gli occupanti
Gli occupanti dei due appartamenti sono stati denunciati per occupazione abusiva e violazioni al Testo Unico dell’Edilizia. Le normative vigenti richiedono specifiche autorizzazioni per ogni tipo di intervento edilizio, soprattutto quando si tratta di immobili pubblici.
indagini in corso
Le indagini continuano per identificare ulteriori casi di occupazione abusiva nel quartiere e accertare eventuali responsabilità legate alla provenienza dei fondi impiegati nelle ristrutturazioni. Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha dichiarato la necessità di fermare definitivamente il fenomeno dell’occupazione abusiva attraverso controlli costanti sui lavori edili.
- Francesco Emilio Borrelli – Deputato Alleanza Verdi Sinistra
- Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (ACER)
- Polizia Municipale di Napoli
- Unità Operativa Tutela Patrimonio
- Cittadini coinvolti nelle segnalazioni