Controlli nella movida notturna a castellammare: arresti e sanzioni sopra i 10mila euro

La situazione della movida a Castellammare di Stabia e nei comuni circostanti è attualmente sotto attenta sorveglianza. Nella notte recente, i Carabinieri della Compagnia stabiese hanno intrapreso un ampio servizio di controllo del territorio, estendendo le operazioni anche a Gragnano e Santa Maria la Carità. L’obiettivo principale è stato quello di garantire sicurezza e ordine pubblico nei luoghi maggiormente frequentati durante il fine settimana.
intervento dei carabinieri a santa maria la carità
Uno degli interventi più significativi ha avuto luogo a Santa Maria la Carità, dove un uomo di 36 anni, visibilmente agitato, ha aggredito i proprietari di un bar. All’arrivo delle forze dell’ordine, l’individuo ha opposto resistenza, rendendo necessario il suo arresto. Dopo aver ricevuto assistenza medica dal 118, è stato posto agli arresti domiciliari.
denunce e controlli durante la serata
Durante l’operazione notturna sono state emesse quattro denunce complessive. Un giovane di 20 anni è stato segnalato per possesso ingiustificato di un coltello; una donna è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza; infine, un cinquantenne è accusato del furto di una bicicletta elettrica. A Gragnano, i Carabinieri hanno rinvenuto una piccola quantità di hashish nascosta all’interno di pacchetti di sigarette occultati tra le fioriere pubbliche.
controlli stradali e sicurezza pubblica
L’operazione ha incluso anche numerose perquisizioni personali e veicolari. In totale sono stati controllati 145 veicoli e identificate 375 persone. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza stradale, con l’elevazione di 45 contravvenzioni che ammontano a circa 10mila euro. Le infrazioni più frequenti riguardavano:
- Mancata revisione del veicolo
- Guida senza cintura
- Guida senza patente o assicurazione
- Utilizzo del cellulare durante la guida