Juvestabia trionfa nel derby contro la salernitana grazie a fortini

Contenuti dell'articolo

juve stabia e salernitana: un derby avvincente al menti

La Juve Stabia è scesa in campo nell’impianto del Menti per affrontare la Salernitana, in un incontro che ha attirato l’attenzione di molti tifosi, con il pubblico quasi al completo. Le due squadre si presentano con obiettivi differenti e pronostici contrastanti. L’allenatore Pagliuca, privo di Pierobon, opta per un modulo 3-4-2-1, schierando Thiam tra i pali e una difesa composta da Peda, Ruggero e Bellich. Gli esterni Fortini e Floriani Mussolini supportano la retroguardia, mentre la mediana vede Buglio affiancare Leone. In attacco Candellone e Piscopo agiscono alle spalle della punta Adorante.

cronaca del match

Il primo tempo si apre con una chance per le vespe: Mussolini sulla fascia destra serve Candellone, che tenta una rovesciata senza successo. La Juve Stabia continua a premere sull’acceleratore, ma al 23’ non riesce a concretizzare un contropiede promettente. Al 29’, su calcio di punizione, i gialloblù reclamano un rigore per un presunto tocco di mano in area avversaria, ma l’arbitro decide diversamente. A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Njoh viene espulso dopo aver ricevuto un secondo cartellino giallo. Si va all’intervallo sul punteggio di 0-0.

svolta nel secondo tempo

Nella ripresa, le vespe trovano finalmente il gol: Fortini segna di testa su assist di Piscopo al minuto 8. Il vantaggio galvanizza i tifosi presenti sugli spalti. La Salernitana risponde immediatamente con Soriano che sfiora il pareggio con un colpo di testa. Al 30’, Ferrari segna per gli ospiti ma il VAR annulla la rete per un tocco di mano dell’autore del gol. Poco dopo anche Louati viene espulso per fallo da dietro lasciando entrambe le squadre in dieci uomini.

risultato finale e tabellino

L’incontro termina con una storica vittoria per la Juve Stabia che consolida ulteriormente la posizione nella zona play-off.

tabellino della partita

  • Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Mussolini, Leone (Louati 25’s.t.), Buglio (Varnier 44’s.t.), Fortini (Rocchetti 39’s.t.); Piscopo (Meli 25’s.t.), Candellone; Adorante (Maistro 39’s.t.). All.: Guido Pagliuca.
  • Salernitana (3-5-2): Christensen; Ferrari; Ruggeri (Raimondo 38’s.t., Lochoshvili); Stojanovic (Ghiglione 21’s.t.), Zuccon; Soriano; Tongya (Cruz 44’s.t.), Njoh; Verde (Corazza 1’s.t.), Cerri. All.: Roberto Breda.
  • Arbitro: Matteo Marchetti della sezione AIA di Ostia Lido.
  • Annullati: Ferrari (Salernitana) – gol annullato dal VAR.
  • Marcatori: Fortini (Juve Stabia) all’8’s.t.
  • Ammontiti: Njoh (S), Breda (S), Soriano (S), Buglio (JS).
  • Espulsi: Njoh (S), Louati (JS).
  • Punti salienti:
    • Mussolini – assist decisivo per il gol vincente;
    • Peda – solida prestazione difensiva;
    • Candellone – tentativo audace nel primo tempo;
    • Soriano – vicino al pareggio;
    • Njoh – espulsione pesante per la Salernitana.
Scritto da Giancarlo Umberti