Giornata del mare e della cultura marina a castellammare l’11 aprile con gli studenti

Attività di sensibilizzazione ambientale: pulizia dell’arenile e dei fondali

La salvaguardia del mare, risorsa fondamentale per l’Italia, è al centro di iniziative che coinvolgono studenti e associazioni. In particolare, il prossimo 11 aprile si celebrerà la “Giornata del mare e della cultura marinara”, un evento istituito nel 2018 per promuovere la consapevolezza riguardo alla tutela del mare tra le nuove generazioni.

Obiettivi della Giornata del Mare

L’iniziativa mira a sviluppare una cultura marittima attraverso manifestazioni organizzate in collaborazione con la Guardia Costiera. Le attività si concentrano sulla valorizzazione delle tradizioni legate al mare e sull’importanza della sua conservazione. La scuola rappresenta un elemento chiave per educare i giovani su questi temi.

Attività previste

  • Pulizia dell’arenile di Castellammare di Stabia nell’ambito del progetto “Plasticfree”
  • Corretto conferimento e differenziazione dei rifiuti da parte degli studenti
  • Pulizia dei fondali nel porto di Castellammare, con il supporto del nucleo SUB della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Napoli

Coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni

L’evento coinvolgerà anche il cluster marittimo e diverse associazioni impegnate nella tutela dell’ambiente marino. La presenza degli uomini e delle donne della Guardia Costiera permetterà agli studenti di apprendere direttamente le pratiche operative legate alla sicurezza in mare e alla salvaguardia dell’ambiente.

Membri partecipanti all’iniziativa

  • Comandante Andrea Pellegrino (Guardia Costiera di Castellammare)
  • Istituti scolastici locali
  • Associazioni ambientalistiche
  • Membri del nucleo SUB della Capitaneria di Porto – Napoli

L’11 aprile rappresenta quindi un’opportunità significativa per riflettere sull’importanza del mare come patrimonio culturale ed economico da preservare per le future generazioni.

Scritto da Giancarlo Umberti