Slot illegali e cocaina a Villa di Briano: arrestato barista di 46 anni

Contenuti dell'articolo

operazione dei carabinieri a villa di briano

Un bar è stato scoperto come punto di spaccio e bisca clandestina dai Carabinieri della stazione di Frignano. Durante un controllo a Villa di Briano, è stato arrestato un 46enne del luogo, gestore dell’attività, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e gestione di apparecchi da gioco illegali.

dettagli dell’operazione

L’operazione ha avuto inizio con un’ispezione a un locale tabacchi, collegato al bar tramite una porta interna. Alla presenza dei militari, il proprietario ha tentato di sfuggire al controllo chiudendo la porta e affermando che solo lui possedeva le chiavi.

Dopo aver contattato telefonicamente il 46enne, che si era mostrato riluttante ad arrivare, i Carabinieri hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per forzare l’accesso. Solo dopo questo intervento l’uomo ha aperto la porta, permettendo così l’inizio della perquisizione.

risultati della perquisizione

cellophane, materiale plastico e un bilancino elettronico di precisione, utilizzati comunemente per il confezionamento delle sostanze stupefacenti. Inoltre, all’interno di un pozzetto collegato ai servizi igienici sono stati trovati svariati grammi di cocaina.

collaborazione con altre agenzie

L’operazione ha visto anche la partecipazione degli operatori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, della SIAE e dell’ASL di Caserta. Questi ultimi hanno identificato la presenza di quattro slot machine illegali, non collegate alla rete nazionale, contenenti 1.274 euro in contanti.

sanzioni e chiusura del bar

A seguito delle irregolarità riscontrate, il bar è stato immediatamente chiuso, considerata la sua situazione igienico-sanitaria precaria. Il 46enne è stato posto agli arresti domiciliari.

L’intervento coordinato delle forze dell’ordine ha rivelato una rete illecita ben strutturata che combinava traffico di droga e gioco d’azzardo abusivo, presentando seri rischi per la salute pubblica e la legalità nella zona.

  • Caronia Antonio:
  • Michele Rossi:
  • Pietro Esposito:
  • Luca Bianchi: strong>
Scritto da Giancarlo Umberti