Cagnolina salvata nei boschi di quisisana dopo un investimento e raccolta fondi in corso

Contenuti dell'articolo

Una storia di speranza e solidarietà emerge dai boschi di Quisisana, a Castellammare di Stabia. La protagonista è una piccola setter, ribattezzata Milka, che ha affrontato un tragico evento: un investimento che l’ha lasciata ferita e incapace di muoversi. A salvarla sono stati alcuni ragazzi, che non hanno esitato a portarla in un ambulatorio veterinario per ricevere le cure necessarie.

La scoperta del microchip e il contatto con il proprietario

Durante la visita veterinaria, il personale ha identificato Milka grazie al suo microchip. Questo ha permesso di contattare i vigili urbani e risalire al suo proprietario. Dopo circa un’ora, quest’ultimo si è fatto sentire promettendo di venire a prenderla nel pomeriggio. La situazione si è rivelata più complessa del previsto.

Le condizioni critiche della cagnolina

Il personale dell’ambulatorio ha evidenziato che Milka non poteva tornare in un box poiché era stata investita e non riusciva neppure a stare in piedi. Un dipendente ha ricordato un episodio simile avvenuto anni prima con un altro cane, Frida, suscitando emozioni forti.

Il nuovo proprietario e l’appello per le cure

In serata, il proprietario si è presentato all’ambulatorio ed è stato informato delle gravi condizioni della sua cagnolina. Dopo aver constatato personalmente lo stato di salute di Milka, gli è stata proposta la possibilità di cederla al personale dell’ambulatorio. Accettando senza esitazioni, il nuovo proprietario ha iniziato a preoccuparsi delle spese mediche necessarie.

I risultati degli esami clinici

Gli esami hanno rivelato una situazione preoccupante: globuli bianchi elevati, anemia e valori epatici alterati. La frattura del bacino rappresentava la complicazione più grave da affrontare immediatamente. Il nuovo proprietario ha lanciato un appello sui social network per raccogliere fondi per coprire le spese dell’intervento chirurgico urgente.

Raccolta fondi per Milka

Sui social media è già attiva una raccolta fondi dedicata a sostenere le spese sanitarie necessarie per garantire a Milka una nuova vita. Questa vicenda mette in luce temi profondi come il dolore e l’abbandono, ma anche la forza dell’amore tra uomo e animale.

  • Milka – Setter recuperata nei boschi
  • Dipendenti dell’ambulatorio veterinario
  • Padrone originale di Milka
  • Nuovo proprietario (anonimo)
  • Ragazzi soccorritori
Scritto da Giancarlo Umberti