Federico II: intelligenza artificiale e mobilità sostenibile nella medicina clinica e chirurgia

Il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha avviato una serie di progetti innovativi, focalizzati sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sulla promozione della mobilità sostenibile. Questi interventi mirano a migliorare l’ambiente accademico, rendendolo più attrattivo per gli studenti.
progetti futuri del dipartimento
Durante il congresso “Insieme per l’Eccellenza”, il direttore Ivan Gentile ha illustrato gli obiettivi strategici del dipartimento. Tra le iniziative previste vi sono ristrutturazioni degli spazi esistenti, che permetteranno un utilizzo più efficiente delle strutture.
adozione dell’intelligenza artificiale
L’implementazione dell’intelligenza artificiale rappresenta un aspetto cruciale della nuova strategia. Gentile ha comunicato che saranno fornite licenze a pagamento per l’utilizzo di strumenti IA a docenti e personale tecnico-amministrativo, con lo scopo di ottimizzare i processi lavorativi e aumentare il tempo libero disponibile. Inoltre, è in fase di progettazione un hub dedicato alla bio-statistica, finalizzato a potenziare la ricerca scientifica.
sostenibilità e mobilità green
Nell’ambito della sostenibilità, il dipartimento prevede investimenti in biciclette elettriche per facilitare gli spostamenti tra i vari edifici del campus, distanti circa un chilometro l’uno dall’altro. Gentile ha sottolineato come questa iniziativa possa contribuire a promuovere una mobilità ecologica e ad incrementare la produttività complessiva.
innovazioni tecnologiche nella sanità
Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, ha messo in evidenza gli sforzi verso l’innovazione nel settore sanitario. Sono stati effettuati investimenti significativi in robotica chirurgica e diagnostica avanzata, inclusa una risonanza magnetica dotata di intelligenza artificiale, unica nel panorama italiano.
importanza della formazione
Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, ha enfatizzato la necessità di sviluppare i dipartimenti per garantire una formazione sempre più articolata ed innovativa. Antonino Esposito, rappresentante degli studenti, ha lodato la comunicazione attiva con gli studenti stessi e delineato le future ambizioni della rappresentanza studentesca.
- Ivan Gentile – Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia
- Giuseppe Longo – Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II
- Giovanni Esposito – Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia
- Antonino Esposito – Rappresentante degli studenti