Passeggiata da sogno sul mare di napoli tra sentieri e natura

Recentemente, sono stati completati i lavori per la nuova passeggiata di Villa Ferretti a Bacoli, un percorso straordinario che si affaccia sul mare e che è ora accessibile al pubblico all’interno del Parco Archeologico Comunale.
Apertura della passeggiata di Villa Ferretti a Bacoli
Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha ufficialmente annunciato l’apertura, definendo l’opera come uno spettacolo. Ha sottolineato come questa area, in passato associata alla camorra, rappresenti ora un simbolo di rinascita per la città. La passeggiata offre una vista incantevole su mare, Università, teatro all’aperto e architetture romane.
Il sindaco ha evidenziato: “Parco pubblico. Parco archeologico comunale. Il primo in Italia in un bene sottratto ai clan. Orgoglio di Bacoli e dei bacolesi. Qui lo Stato ha vinto e continua a vincere ogni volta che incrementiamo la bellezza e la funzionalità pubblica di questo gioiello affacciato sulla costa di Baia”. Inoltre, il parco marino ospita il più grande Parco Archeologico Sommerso del Mediterraneo, con l’intenzione di valorizzarlo ulteriormente.
Riscatto e legalità a Villa Ferretti
Dopo essere stata dimora del boss Giuseppe Costigliola, Villa Ferretti sta intraprendendo un percorso di riscatto. Con l’inaugurazione della nuova sede dell’Università Federico II e il Centro di Medicina, si è guadagnata il titolo di “università più bella d’Italia”, offrendo ora alla comunità una passeggiata tra le meraviglie storiche del luogo.
Fruibilità e servizi offerti
Villa Ferretti si conferma così come un autentico gioiello nuovamente accessibile a cittadini, visitatori e turisti. Durante la stagione estiva è disponibile anche una splendida spiaggia ad accesso gratuito con mare cristallino, circondata da un vasto parco verde intitolato a Peppino Impastato.
- Sindaco Josi Gerardo Della Ragione
- Bacolesi
- Cittadini e visitatori
- Membri dell’Università Federico II
- Pezzi storici dell’antica Roma
- Peppino Impastato (intitolazione)