Accordo strategico sull’intelligenza artificiale tra Italia e Cina al Zhongguancun Forum 2025

Contenuti dell'articolo

Pechino, 28 marzo 2025 – Durante il Zhongguancun Forum 2025, si è concretizzato un accordo strategico innovativo tra Europa e Cina nel campo dell’intelligenza artificiale (AI). Questo evento rappresenta una pietra miliare per la cooperazione internazionale nel settore tecnologico.

Dettagli dell’accordo strategico

L’intesa coinvolge quattro organizzazioni di spicco: Kidea S.R.L., agenzia italiana specializzata in comunicazione e marketing digitale; Beijing RealAI Smart Technology Co., Ltd., leader cinese nella terza generazione di AI; Insider Culture & Media S.R.L., con oltre trent’anni di esperienza nelle relazioni pubbliche e sviluppo del mercato digitale tra Italia e Cina; e infine, Beijing Zhongguancun Overseas Science Park Co., Ltd., un hub d’innovazione che fa parte del distretto di Zhongguancun, noto come la “Silicon Valley della Cina”.

Obiettivi della partnership

I principali obiettivi definiti dall’accordo includono:

  • Promozione delle soluzioni AI in Europa, con Kidea e Insider Culture & Media come rappresentanti esclusivi di RealAI;
  • Sicurezza dei dati: gestione locale attraverso server e infrastrutture situate in Italia ed Europa, conformemente al GDPR;
  • Trasferimento di conoscenze tra università italiane e Tsinghua University, creando un ecosistema innovativo;
  • Sviluppo della comunicazione AI per settori chiave quali trasporti, turismo, agricoltura, automotive, manifattura avanzata e sicurezza digitale.

Aziende partecipanti all’iniziativa

Kidea S.R.L.

Agenzia con più di 18 anni di esperienza nell’ambito della comunicazione. Ha sviluppato l’AIMarketing Copilot, una piattaforma SaaS che integra l’AI per ottimizzare le strategie aziendali.

Beijing RealAI Smart Technology Co., Ltd.

Nata nel 2018 dalla Tsinghua University, RealAI è leader nella terza generazione dell’AI. È specializzata in cybersecurity, rilevamento dei deepfake e protezione dei modelli AI. Tra i suoi prodotti spiccano:

  • RealSafe: piattaforma per la valutazione della sicurezza AI;
  • RealGuard: firewall AI per la protezione dei sistemi di riconoscimento facciale;
  • DeepReal: strong>sistema avanzato per il rilevamento di deepfake e manipolazioni AI.

Insider Culture & Media S.R.L.

This company is specialized in PR and lobbying with a focus on digital market development between Italy and China. It acts as the exclusive partner for Europe of ZGC Overseas Science Park and has collaborated with various institutions and businesses to facilitate international investments and partnerships.

Beijing Zhongguancun Overseas Science Park Co., Ltd.

This organization boasts over 20 international hubs and serves as the primary innovation center within the Chinese Silicon Valley (Zhongguancun), connecting startups, investors, and research centers in a cohesive ecosystem.

Dichiarazioni dei leader coinvolti nell’accordo

Angelo Morano strong>, CEO di Insider Culture & Media: “Questo accordo dimostra che Italia e Cina possono collaborare in modo trasparente nell’AI rispettando le normative europee sulla privacy.”

Raffaele Guarino strong > , CEO di Kidea: “L’intelligenza artificiale non è solo tecnologia ma anche cultura. Questa partnership permetterà all’Italia e all’Europa accesso a tecnologie avanzate senza compromettere la sicurezza dei dati.” p >

Zhu Meng strong > , Partner & Senior VP di RealAI: “L’intelligenza artificiale è un’opportunità globale. Vogliamo costruire un ecosistema AI sicuro ed etico tra Cina ed Europa.” p >

Scritto da Giancarlo Umberti