Valorizzazione cultura a santa maria la carità con l’antica necropoli di stabiae

Visita al museo D’Orsi da parte degli alunni della scuola De Filippo
Tempo di lettura: 1 min
L’Associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie continua il proprio impegno per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso attività educative nelle scuole. Nella giornata di ieri, gli studenti del Circolo Didattico Eduardo De Filippo di Santa Maria la Carità hanno avuto l’opportunità di visitare il museo archeologico Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia. Durante questa esperienza, i ragazzi hanno partecipato a lezioni didattiche specificamente organizzate per loro.
Il presidente dell’associazione ha espresso gratitudine verso la dott.ssa Rispoli per la sua disponibilità e il supporto nel portare avanti questo progetto culturale. Ha sottolineato l’importanza del patrimonio culturale locale, affermando che è fondamentale continuare a lavorare con passione e dedizione. Inoltre, ha condiviso l’emozione provata quando uno degli alunni ha esortato tutti a rimanere uniti, poiché «siamo noi la storia».
La programmazione futura prevede numerose iniziative nel corso del 2025, destinate a far conoscere ulteriormente le ricchezze del museo e dell’area circostante.
Personaggi coinvolti in questa iniziativa:
- Dott.ssa Rispoli
- Presidente dell’Associazione Antica Necropoli di Stabiae Madonna delle Grazie
- Alunni della scuola De Filippo
Successo delle visite guidate durante le Giornate FAI a Castellammare
Le Giornate FAI hanno visto un grande afflusso di visitatori presso i due storici stabilimenti stabiesi: Maricorderia e Fincantieri.
Commento post-partita: Juve Stabia – Modena 2-1
A seguito della vittoria contro il Modena, mister Guido Pagliuca ha rilasciato un commento sulla prestazione della squadra.
Lavori completati alla rete fognaria a Torre Annunziata
I lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alfani sono stati recentemente conclusi.
Sorrento: Andrea Sannino incoraggia a inseguire i sogni
Nell’ambito di un evento recente, Andrea Sannino ha condiviso un messaggio motivazionale invitando tutti a non smettere mai di perseguire i propri sogni.