Uomo con Alzheimer salvato durante la fiaccolata a Marcianise

Contenuti dell'articolo

fiaccolata per papa francesco a marcianise

MARCIANISE – Sabato sera, si è svolta una fiaccolata sul sagrato della chiesa di San Pasquale, organizzata dall’associazione “Schola Cantorum”. L’evento, programmato per le 19:00, ha richiamato un gran numero di partecipanti, creando un’atmosfera di raccoglimento e comunità.

intervento del vigile urbano

Mentre il sagrato si riempiva di persone, un uomo di 71 anni, identificato come P.T., si è avvicinato a un vigile urbano in servizio. Con un atteggiamento smarrito, ha chiesto indicazioni per raggiungere San Marco. Notando che l’anziano era a piedi, il vigile gli ha chiesto come intendesse arrivarci. P.T. ha risposto che stava aspettando qualcuno che lo venisse a prendere. Il suo comportamento ha suscitato sospetti; continuava a seguire il vigile con insistenza.

preoccupazione della comunità

Tra i presenti c’era anche un uomo originario di San Marco Evangelista che ha riconosciuto P.T., esprimendo preoccupazione al vigile riguardo alla condizione dell’anziano, affetto da Alzheimer e non in grado di trovarsi lì da solo. L’agente ha deciso quindi di trattenere P.T. per comprendere la situazione e attendere notizie dalla famiglia.

verifica e contatto familiare

P.T. è riuscito a fornire l’informazione che abitava a Marcianise. Il vigile urbano ha effettuato una verifica anagrafica confermando la residenza dell’uomo nel comune. Ha quindi contattato sua figlia, la quale era in preda all’agitazione poiché lo cercava fin dal pomeriggio. Rassicurandola, l’agente le ha comunicato che il padre era al sicuro con lui.

ritorno a casa

Poco dopo le 20:00, la figlia è arrivata sul sagrato e dopo averla identificata, il vigile le ha restituito P.T. La donna appariva visibilmente sollevata ma ancora scossa dall’accaduto. Con gratitudine nei confronti del vigile urbano, è tornata a casa con il padre evitando così ulteriori rischi legati alla sua vaganza.

importanza della vigilanza nella comunità

Questa vicenda sottolinea quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione verso le persone vulnerabili e fragili come coloro affetti da Alzheimer. Grazie alla prontezza dell’intervento del vigile urbano e alla collaborazione della comunità locale, si è evitata una potenziale tragedia garantendo il ritorno sicuro dell’uomo nella propria abitazione.

  • P.T., anziano affetto da Alzheimer
  • Vigile urbano intervenuto
  • Daughter of P.T., presente durante l’evento
  • Membro della comunità che riconosceva P.T.
  • Membri dell’associazione “Schola Cantorum”
Scritto da Giancarlo Umberti