Nennella, icona della cucina napoletana, muore e lascia un vuoto enorme

La scomparsa di Concetta Cocozza, conosciuta da tutti come Nennella, segna un momento di grande tristezza per Napoli. All’età di 86 anni, Nennella ha lasciato un’eredità culinaria che rappresenta il cuore della cucina popolare partenopea. La sua figura è stata fondamentale per mantenere viva la tradizione gastronomica della città, specialmente nei Quartieri Spagnoli, dove la sua storia ha avuto inizio.

Il percorso culinario di Concetta Cocozza

Nennella ha iniziato la sua carriera da bambina, lavorando nel bancone della pizzeria di famiglia. Con il passare degli anni, ha saputo costruire un’identità culinaria inconfondibile, caratterizzata da semplici gesti e sapori memorabili. Il suo nome è diventato simbolo di calore e accoglienza, valori che ha trasmesso ai suoi figli e nipoti. Oggi, i suoi familiari continuano a portare avanti l’eredità con passione e dedizione attraverso numerosi locali che sono diventati punti di riferimento per turisti e residenti.

La Trattoria da Nennella: un’istituzione napoletana

La Trattoria da Nennella non è solo nota per le sue pietanze deliziose ma anche per l’atmosfera vivace che vi si respira. La trattoria ha commemorato la sua fondatrice con un post emozionante sui social media:

Perché un posto per te ci sarà sempre ❤️ Oggi viene a mancare la storia di Napoli, e lo urliamo con orgoglio, sì, perché tu hai fatto tanto per questa città. E noi non possiamo fare altro che ricordarti e portare avanti la nostra tradizione.”

Lutto e funerali: il saluto a Nennella

In segno di rispetto per la scomparsa di Nennella, la trattoria resterà chiusa nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 marzo. I funerali si svolgeranno sabato mattina presso la Chiesa di Santa Maria della Mercede, situata in piazza Montecalvario. Questo luogo rappresenta il cuore dei Quartieri Spagnoli ed è stato testimone della vita e del lavoro di Nennella.

Napoli oggi si stringe attorno alla memoria di una donna che ha trasformato la cucina in un atto d’amore e la ristorazione in una vera arte familiare.

  • Nennella (Concetta Cocozza)
  • I figli e nipoti di Nennella
  • I membri dello staff della Trattoria da Nennella
  • I frequentatori abituali del locale
  • I cittadini napoletani in lutto

Scritto da Giancarlo Umberti