Faro di Capo Miseno apertura gratis: scopri uno dei sentieri più belli d’Italia

Le Giornate FAI di Primavera 2025 rappresentano un’importante occasione per scoprire luoghi storici e culturali, normalmente inaccessibili al pubblico. In quest’edizione, il Faro di Capo Miseno, situato a Bacoli, aprirà le sue porte sabato 22 e domenica 23 marzo, offrendo visite gratuite a tutti i partecipanti.
Giornate FAI 2025: apertura del Faro di Capo Miseno
L’iniziativa promossa dal Fondo Ambientale Italiano garantirà l’accesso a siti storici straordinari, spesso poco conosciuti o valorizzati. Il Faro dell’area flegrea si distingue per un percorso panoramico che regala viste mozzafiato sul mare.
Orari e informazioni utili
Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha sottolineato l’importanza di questo evento: “Il Faro di Capo Miseno sarà aperto per due giorni, dalle 9:30 alle 14:30. Bacoli vanta ben due siti culturali accessibili durante queste giornate dedicate alla cultura.” Oltre al Faro, sarà possibile visitare anche il Colombario del Fusaro.
Caratteristiche del Faro di Capo Miseno
Il Faro di Miseno è una meraviglia visibile da tutto il golfo. I visitatori potranno esplorare l’interno della struttura attraverso una scalinata che conduce a un belvedere con vista panoramica sul mare e sulle isole circostanti. Il sindaco ha inoltre ringraziato la Marina Militare per la collaborazione nella valorizzazione dei tesori storici locali.
Accessibilità e contributi
L’accesso ai luoghi aperti durante le Giornate FAI è gratuito; è richiesto solo un contributo volontario per sostenere le attività della Fondazione. Per il Faro di Capo Miseno non è necessaria alcuna prenotazione; basta presentarsi direttamente sul posto negli orari indicati (dalle 9:30 alle 14:30).
- Josi Gerardo Della Ragione – Sindaco di Bacoli
- Marina Militare – Collaborazione nella valorizzazione storica