Riqualificazione ex canapificio a Caserta: firmato il protocollo

progetto di riqualificazione dell’ex canapificio a caserta
La firma di un protocollo d’intesa tra la Regione Campania, il Comune di Caserta e Air Campania rappresenta una svolta significativa per il territorio. Questo accordo prevede la trasformazione dell’ex Canapificio in un hub multiservizi che include un museo della canapa, un terminal bus e altre infrastrutture essenziali.
dettagli del protocollo d’intesa
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato l’importanza dell’accordo durante una cerimonia a Palazzo Santa Lucia, alla presenza del sindaco Carlo Marino e dell’amministratore unico di Air Campania Anthony Acconcia. L’iniziativa è parte integrante di un piano più ampio per la riqualificazione urbana e lo sviluppo turistico della provincia.
- Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania
- Carlo Marino – Sindaco di Caserta
- Anthony Acconcia – Amministratore unico di Air Campania
riqualificazione urbana e mobilità sostenibile
L’intervento sull’ex Canapificio si estende su circa 23mila metri quadrati ed è progettato per includere diverse strutture: un polo museale dedicato alla lavorazione della canapa, un terminal bus con 29 stalli e spazi per ricarica elettrica. Queste migliorie sono destinate a potenziare i servizi di trasporto nella zona.
sistema integrato di trasporto
Il nuovo terminal bus sarà fondamentale per garantire una mobilità efficiente e sostenibile, integrando autobus, treni e servizi di sharing. La collaborazione tra le istituzioni coinvolte mira a valorizzare sia l’ex Canapificio che l’area mercatale circostante.
benefici culturali e turistici
L’iniziativa non solo migliorerà i servizi ai turisti ma contribuirà anche alla valorizzazione delle attrazioni locali come la Reggia di Caserta, il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia. Questi investimenti sono considerati cruciali per costruire un futuro migliore non solo per i residenti ma anche per i visitatori del territorio.
- Reggia di Caserta
- Belvedere di San Leucio
- Casertavecchia
un futuro promettente per caserta
L’attuazione del progetto segna l’inizio di una nuova era per Caserta, con l’obiettivo di trasformarla in un modello sostenibile dal punto di vista culturale ed economico. Grazie a una pianificazione attenta e condivisa, si prospetta uno sviluppo significativo che beneficerà tanto i cittadini quanto i turisti.