Roccaraso: Il Sindaco Di Donato avverte sui limiti dell’accoglienza per i pullman turistici
Durante la trasmissione “A Pranzo con Chiariello” di CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto il Sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato. La sua dichiarazione ha messo in evidenza l’importanza di mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza di tutti, compresi i turisti in visita. Le sue parole riflettono la profonda connessione tra la cittadina e Napoli, insieme alle sfide relative all’accoglienza turistica.
il rapporto tra roccaraso e napoli
Di Donato ha sottolineato il legame storico e culturale esistente tra Roccaraso e Napoli, affermando che ogni visita è considerata un’opportunità di amicizia. Ha messo in evidenza i problemi legati all’arrivo simultaneo di un numero elevato di turisti. Per garantire la sicurezza e la sostenibilità della zona, è stata necessaria l’implementazione di restrizioni.
l’organizzazione dei pullman turistici
Nel corso dell’intervento, il sindaco ha spiegato come la gestione dei pullman turistici sia diventata un problema significativo per la comunità. È stato inoltre specificato che Roccaraso non può accogliere contemporaneamente 250 pullman con un’enorme affluenza di turisti sulle piste da sci. La soluzione proposta ha previsto un limite a 100 pullman, con l’intento di mantenere l’ordine e permettere un’esperienza piacevole per tutti.
problematiche legate all’afflusso di turisti
Il sindaco ha evidenziato i disagi causati dall’accumulo di persone, che ha portato a una situazione di difficoltà per il sistema di trasporto locale e i servizi d’emergenza. In particolare, ha fatto riferimento alla statale 17, la quale, in caso di congestione, ostacola l’accesso alle ambulanze nei momenti di necessità.
richiesta di rispetto per l’ambiente
Di Donato ha anche attestato l’importanza del rispetto per l’ambiente e ha espresso preoccupazione per i rifiuti lasciati dai turisti. La gestione della sporcizia e dell’inquinamento è diventata un tema prioritario, poiché ha mostrato come tali comportamenti possano danneggiare l’immagine di Roccaraso, un luogo che ha lavorato duramente per mantenere la propria bellezza.
obiettivi e impegni del sindaco
Il sindaco ha ribadito il proprio impegno nel tutelare la comunità e il territorio, sottolineando che la responsabilità di un primo cittadino è quella di garantire un ambiente civile e tranquillo per tutti. Questa posizione non deve essere interpretata come razzismo, bensì come un dovere istituzionale volto a preservare l’integrità locale e a favorire il corretto uso delle risorse naturali.
personaggi citati
- Francesco Di Donato – Sindaco di Roccaraso
- Sindaco di Castel di Sangro
- Prefettura