Telecamere a caserta: 5 installate e altre 21 in arrivo

Contenuti dell'articolo

Il potenziamento del sistema di videosorveglianza a Caserta rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza urbana. L’installazione di cinque nuove telecamere, insieme all’avvio dei lavori per altre 21 unità, sottolinea l’impegno delle autorità nel contrastare la criminalità attraverso l’uso della tecnologia.

installazione delle nuove telecamere

Le prime cinque telecamere sono state collocate in posizioni strategiche, contribuendo a una maggiore sorveglianza nelle aree più critiche della città. Le località interessate includono:

  • Piazza Vanvitelli (incrocio con Corso Giannone e Piazza della Prefettura)
  • Corso Giannone (angolo Via Tanucci)
  • Ingresso dell’area Saint Gobain (Viale Lamberti/Via Harris)
  • Uscita “Caserta ospedale” della Variante Anas (zona cimitero)
  • Piazza Rimembranza, davanti all’ingresso del cimitero

ulteriori installazioni previste

I lavori per le ulteriori 21 telecamere sono già in corso e queste verranno distribuite in diverse zone e frazioni della città. Alcune delle aree designate comprendono:

  • Viale Cappiello (vicino alla scuola “Lorenzini”)
  • Piazza Carlo di Borbone
  • Piazza Pitesti
  • Via Marchesiello (angolo Via Agnesi)
  • Parco degli Aranci (Largo Palumbo)
  • E frazioni come Ercole, Garzano, Mezzano, Santa Barbara e Falciano

sistema di videosorveglianza integrato

A queste nuove installazioni si aggiungono i 19 dispositivi già operativi da alcune settimane in zone come Viale Lincoln e Viale Carlo III di Borbone. Queste telecamere sono capaci di fornire dati in tempo reale sulle targhe dei veicoli in transito, con immagini conservate per un periodo di 48 ore nel rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati.

progetto complessivo di sicurezza urbana

L’iniziativa fa parte di un piano più ampio che prevede l’installazione di circa 100 telecamere da parte della società responsabile del servizio di pubblica illuminazione. In totale, si prevede l’implementazione fino a circa 200 dispositivi sul territorio cittadino.

dichiarazioni ufficiali

Il sindaco Carlo Marino ha affermato: “Con queste 26 nuove telecamere compiamo un ulteriore passo avanti nel potenziamento della sicurezza urbana”. Queste tecnologie moderne sono considerate fondamentali per supportare le forze dell’ordine e garantire una vita più sicura ai cittadini.

obiettivi del progetto

L’obiettivo principale è quello di creare una rete capillare ed efficiente che possa prevenire e contrastare i fenomeni criminali, migliorando così la qualità della vita nella comunità casertana.

Scritto da Giancarlo Umberti