Passeggiata sul mare di napoli tra acque cristalline e villa imperiale

La città di Bacoli si prepara a presentare una straordinaria passeggiata panoramica all’interno del Parco Archeologico Comunale, precisamente a Villa Ferretti. Questo progetto è stato recentemente annunciato dal sindaco Josi Gerardo Della Ragione attraverso i social media.

Nuova passeggiata a Bacoli: un percorso affascinante

Il sindaco ha descritto la nuova iniziativa come:È davvero stupenda! Stiamo creando una nuova passeggiata nel Parco Archeologico Comunale di Bacoli, in direzione della spiaggia e del mare, con vista su antiche terme romane e acque cristalline. Questo sentiero conduce all’Università Federico II di Napoli, situata in uno dei luoghi più suggestivi della costa di Baia, in un bene confiscato alla camorra”.

Della Ragione ha anche sottolineato il miglioramento delle condizioni del sentiero, che era in uno stato precario. Ha dichiarato: “Questo sentiero era in pessime condizioni. Guardate com’è adesso”, evidenziando la vista sui resti di una villa marittima risalente all’epoca imperiale. La valorizzazione del territorio rappresenta un passo importante nella lotta contro la criminalità organizzata.

Villa Ferretti: simbolo di legalità e sviluppo

Dopo essere stata dimora del boss Giuseppe Costigliola, Villa Ferretti sta vivendo una fase di rinascita e legalità. Oltre a ospitare l’Università Federico II, riconosciuta come “università più bella d’Italia”, ha recentemente aperto un Centro di Medicina.

Accessibilità per tutti: spiaggia e parco

I cittadini e i turisti possono approfittare di una spiaggia con accesso gratuito , caratterizzata da acque limpide. Il tutto è immerso in un vasto parco intitolato a Peppino Impastato, che offre spazi verdi per il relax e la ricreazione.

Inaugurazione del lungomare a Bacoli

Pochi giorni fa, il sindaco ha annunciato ufficialmente l’apertura al pubblico del nuovo lungomare della città con il Belvedere di Casevecchie, affacciato sul mare di Capo Miseno. Questo luogo incantevole è stato restituito ai cittadini permettendo loro di godere della vista sul Golfo di Napoli da una posizione privilegiata.

  • Sindaco Josi Gerardo Della Ragione
  • Rappresentanti delle istituzioni locali
  • Cittadini presenti all’inaugurazione
  • Forze dell’ordine coinvolte nell’evento
  • Membri delle associazioni locali
Scritto da Giancarlo Umberti