Roccaraso sotto assalto: il secondo invasion day dei tiktoker ormai alle porte!

Contenuti dell'articolo

Roccaraso, la meta sciistica abruzzese, si prepara a vivere un nuovo week-end di forte afflusso. L’ondata di prenotazioni, che ha già superato le 20 mila unità, è stimolata da una campagna social portata avanti da noti tik-toker napoletani. Questi influencer, sebbene non affiliati a nessuna agenzia di viaggio, organizzano gite improvvisate, invitando la folla a invadere la località montana.

previsioni per il week-end

Si attende quindi una seconda “invasione sulla neve”. La diffusione di tali iniziative ha suscitato preoccupazioni tra le autorità locali, che hanno già preventivato provvedimenti per gestire l’afflusso di visitatori. Le polemiche emerse nei giorni precedenti, unita all’adozione di cautele da parte dei sindaci di Roccaraso, Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli e Rocca Pia, non sembrano aver avuto un impatto significativo sul crescente entusiasmo per le gite sulla neve.

misure di controllo e sicurezza

Le autorità intendono limitare il numero di autobus in circolazione, stabilendo una soglia massima di 100 bus. Nonostante questi tentativi, l’incessante “febbre delle gite sulla neve” rischia di trasformarsi in una vera e propria epidemia, con potenziali conseguenze negative per l’ordine pubblico e per l’ambiente.

rischi di invadenza e caos

La situazione ha sollevato allerta tra i rappresentanti locali. Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha sottolineato come queste iniziative rappresentino una vera e propria sfida alle istituzioni, destando preoccupazione per l’eventualità di un caos simile a quello vissuto nel week-end precedente.

prossimi controlli

Borrelli ha annunciato una sua presenza personale a Roccaraso nel corso del fine settimana, con l’intento di garantire che siano attuate adeguate misure di sicurezza e controllo per evitare devastazioni e preservare la legalità nella località.

Scritto da Giancarlo Umberti