Ripristino ztl piazza Dante: flashmob di Legambiente a Napoli

Contenuti dell'articolo

La campagna itinerante di Legambiente, intitolata “Città2030, come cambia la mobilità”, ha recentemente fatto tappa a Napoli, dopo aver visitato diverse città italiane come Milano, Genova e Firenze. L’iniziativa mira a promuovere una mobilità sostenibile per migliorare la vivibilità e la sicurezza delle aree urbane.

flash mob per il ripristino della Ztl

Questa mattina, in piazza Dante, un gruppo di volontari di Legambiente, insieme a cittadini e associazioni locali, ha organizzato un flash mob per richiedere il ripristino della Zona a Traffico Limitato (Ztl). Paola Silvi, presidente del circolo Legambiente Parco Letterario del Vesuvio, ha sottolineato l’importanza delle Ztl come risposta strategica per un cambiamento strutturale nella mobilità urbana.

richieste dei comitati e associazioni

Nella tappa napoletana della campagna Città 2030 è stata scelta piazza Dante proprio perché qui comitati e associazioni hanno da tempo sollecitato la riattivazione della Ztl. Quest’ultima è stata sospesa dal 30 novembre 2022 e non è ancora stata riattivata. La situazione attuale risulta critica: si registrano circa 80mila auto al giorno, con conseguenti problemi di inquinamento atmosferico e congestione stradale.

decisioni della Municipalità

Si evidenzia una recente decisione della Municipalità 2 riguardo alla riapertura della Ztl Tarsia-Pignasecca-Dante. Questa misura è stata approvata con una delibera di Giunta il 19 febbraio scorso ed è considerata un passo significativo verso una città più moderna e vivibile. Si auspica ora che anche il Comune prenda atto di questa iniziativa.

appello all’assessore

È stato lanciato un appello all’assessore competente affinché segua quanto deciso dalla Municipalità, avviando così un percorso verso una mobilità urbana rinnovata. L’obiettivo finale rimane quello di rendere Napoli una città più accogliente sia per i residenti che per i visitatori.

  • Paola Silvi – Presidente Circolo Legambiente Parco Letterario del Vesuvio
  • Cittadini partecipanti al flash mob
  • Volontari di Legambiente
  • Membri delle associazioni locali
Scritto da Giancarlo Umberti