Roccaraso e il razzismo anti napoletano: turisti e infrastrutture al nord

La questione dell’afflusso turistico a Roccaraso ha suscitato ampie discussioni nei media nazionali e locali. Recenti affermazioni hanno messo in dubbio l’efficacia del fenomeno tiktoker, sostenendo che la località fosse quasi deserta. Questa percezione, influenzata da pregiudizi anti-napoletani, ignora una realtà più complessa: l’assenza di visitatori è stata il risultato di una narrazione costruita su falsità.

la bufala dell’invasione napoletana di roccaraso

È stato dimostrato che la tanto citata “invasione” di Roccaraso, attribuita ai 250 bus provenienti da Napoli (molti dei quali provenivano in realtà da altre province), è una falsità creata ad arte. Infatti, il traffico intenso si era già manifestato settimane prima dell’arrivo dei turisti napoletani e degli influencer. Numerosi articoli di quotidiani abruzzesi riportano come Roccaraso e Rivisondoli fossero già sotto pressione con “lunghe code sulla statale 17 per raggiungere gli impianti sciistici”.

nessun bus nell’ultimo fine settimana

Recentemente, Ansa ha riportato che nel weekend scorso non sono stati avvistati bus a Roccaraso, come confermato dal sindaco Francesco Di Donato. La narrazione secondo cui Roccaraso avrebbe subito un’invasione turistica campana è quindi errata. Anche nei weekend precedenti si erano osservati cali significativi nelle presenze turistiche; infatti, a metà febbraio Federalberghi Abruzzo segnalava un “abbattimento del 60% delle prenotazioni”, richiedendo interventi per migliorare la reputazione della località.

  • Sindaco Francesco Di Donato
  • Federalberghi Abruzzo
  • Ansa

come distogliere l’attenzione dai problemi reali: le infrastrutture, per esempio

L’attenzione concentrata sulla presunta invasione ha oscurato questioni fondamentali come la necessità di investire nelle infrastrutture in regioni come l’Abruzzo e il Molise. I problemi legati al traffico non sono causati solo dai tiktoker; pertanto, rimuovere i flussi generati dagli influencer non risolverebbe le difficoltà esistenti. Senza interventi strutturali significativi, la situazione rimarrà invariata.

  • Abruzzo
  • Molise
  • Tiktoker influenti
  • Turismo invernale tradizionale (Piemonte, Trentino-Alto Adige)
Scritto da Giancarlo Umberti