Terremoto nel casertano: la terra trema ancora tra sessana e roccamonfina

La sismicità è un fenomeno che può colpire diverse aree geografiche, e il territorio dell’Alto Casertano non fa eccezione. Recentemente, in questa zona si è registrata una nuova scossa di terremoto, contribuendo a un quadro di attività sismica già presente da tempo.

terremoto nell’alto casertano

Il 4 marzo, una scossa di terremoto ha interessato l’area compresa tra Sessa Aurunca e Roccamonfina. Questo evento si inserisce all’interno di uno sciame sismico che sta interessando la provincia da diversi mesi.

dettagli della scossa

Secondo quanto riportato dal centro italiano dei terremoti, precisamente dalla sala sismica Ingv di Roma, il terremoto ha raggiunto una magnitudo di 1.9 gradi Richter e si è verificato a una profondità di sette chilometri. Questi dati sono fondamentali per comprendere l’intensità e le potenziali conseguenze del fenomeno sismico.

impatto sulla comunità locale

L’attività sismica nell’Alto Casertano continua a destare preoccupazione tra gli abitanti della zona. La frequenza delle scosse richiede attenzione e monitoraggio costante per garantire la sicurezza della popolazione.

  • Sessa Aurunca
  • Roccamonfina
  • Centro Italiano dei Terremoti
  • Sala Sismica Ingv di Roma
Scritto da Giancarlo Umberti