Sequestrati orologi Rolex da 120 mila euro a tiktoker casertano

Contenuti dell'articolo

La recente operazione della Polizia di Stato di Caserta ha portato alla luce attività illecite legate alla vendita di orologi di lusso tramite social media. L’attenzione si è concentrata su un noto tiktoker, Domenico Ferraro, gestore del canale Luxury Watches, il quale è stato coinvolto in gravi violazioni delle normative commerciali.

sequestro di beni preziosi

La Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Caserta ha effettuato un sequestro di oggetti preziosi dal valore complessivo di 120mila euro. La scoperta è avvenuta a seguito delle indagini che hanno rivelato come Ferraro vendesse orologi senza la necessaria licenza commerciale.

violazioni amministrative

L’influencer, 44 anni e con precedenti penali, utilizzava TikTok per promuovere i suoi prodotti. A seguito delle indagini condotte dalle autorità competenti, è emerso che non disponeva dei permessi richiesti per la vendita di beni preziosi, risultando quindi in violazione delle normative vigenti. Le autorità hanno provveduto a segnalare Ferraro alla Prefettura per le relative sanzioni amministrative e tutti gli oggetti sono stati confiscati.

legami con ulteriori indagini

Domenico Ferraro è anche coinvolto in un’altra indagine condotta dalla Squadra Mobile di Napoli. Il 10 settembre 2024, l’individuo è stato arrestato per possesso illegale di una pistola. Durante quell’operazione, le forze dell’ordine hanno sequestrato 96 orologi ritenuti sospetti, con 70 di questi successivamente dissequestrati ma considerati potenzialmente contraffatti.

elenco degli eventi principali

  • Sequestro beni per 120mila euro
  • Vendita senza licenza su TikTok
  • Segnalazione alla Prefettura
  • Arresto per possesso arma da fuoco
  • Sequestro 96 orologi sospetti
  • 70 orologi dissequestrati ma potenzialmente contraffatti
Scritto da Giancarlo Umberti