Piano di Sorrento: Nuovo Progetto per Giovani, Turismo e Inclusione Finanziato dalla Regione
Attività formative e di coinvolgimento giovanile a Piano di Sorrento
Tempo di lettura: 3 min
Il Comune di Piano di Sorrento ha ricevuto un significativo finanziamento dalla Regione Campania, destinato a un progetto innovativo dal titolo “Piano di Sorrento Green & Blue Inclusive BarCamp”. Questa iniziativa, promossa dall’Ufficio comunale per le Politiche Giovanili, si distingue per il suo focus su turismo sostenibile, inclusione e sviluppo giovanile, ricoprendo un ruolo strategico nella valorizzazione del territorio. Con un budget di 15.000 euro, il Comune è l’unico della Penisola Sorrentina a beneficiare di questo fondo, che rappresenta la somma massima disponibile nell’ambito del bando “BarCamp locali Giovani Cultura Innovazione Impresa”, in cui è stato classificato al tredicesimo posto su 96 comuni campani.
Questo progetto coinvolgerà, per quattro mesi, un numero considerevole di giovani tra i 14 e i 35 anni, ed è previsto un avvio imminente. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo sostenibile e inclusivo, enfatizzando i prodotti tipici e le eccellenze culturali, ambientali e artistiche locali. Attraverso una serie di eventi formativi, workshop e laboratori partecipativi, si intende facilitare l’interazione tra giovani e professionisti, produttori locali, scuole e associazioni di categoria. Un aspetto innovativo del progetto sarà l’integrazione della tecnologia, con focus sulle ricerche di imbarcazioni a basso impatto ambientale.
La Consigliera comunale con delega alle Politiche Giovanili, Monica Russo, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza di creare occasioni di formazione e di supporto per i giovani, affinché possano restare sul territorio e contribuire attivamente alla sua crescita. L’iniziativa riceve una particolare attenzione anche dal Sindaco Salvatore Cappiello, il quale ha sostenuto attivamente la ricerca di fondi per il progetto.
Obiettivi del progetto
Il progetto “Piano di Sorrento Green & Blue Inclusive BarCamp” si propone di:
- Promuovere turismo sostenibile e inclusivo
- Valorizzare prodotti tipici e culture locali
- Facilitare il coinvolgimento attivo dei giovani
- Sviluppare laboratori ed eventi formativi
- Integrare le nuove tecnologie nella ricerca marina
Beneficiari
Il progetto si rivolge a diverse categorie di partecipanti, tra cui:
- Giovani di età compresa tra 14 e 35 anni
- Operatori economici e imprenditori locali
- Scuole superiori
- Associazioni di categoria
- Professionisti del settore
- Produttori locali di beni e servizi