Wi-Fi Gratuito al Porto di Castellammare: La Svolta Digitale per Turisti e Cittadini

Il porto di Castellammare di Stabia sta avviando un processo di digitalizzazione significativo, grazie all’accordo stipulato tra l’Autorità di Sistema Portuale di Napoli e il Ministero del Turismo. Questo progetto prevede l’implementazione di un servizio di Wi-Fi gratuito in banda larga, inquadrato nell’iniziativa “Wi-Fi by Italia.it”, che interesserà anche i porti di Napoli e Salerno. L’inclusione del porto stabiese in questo progetto rappresenta un passo verso l’ottimizzazione dell’accoglienza turistica e dei servizi offerti, mirando a posizionare Castellammare tra le aree digitalmente più avanzate del paese.
dettagli del progetto
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha comunicato che l’inclusione dei tre porti nel progetto offre opportunità di connettività aggiuntive, ampliando a 22 il numero delle strutture portuali già operative con questo servizio. Santanchè ha sottolineato come l’investimento, oltre 4 milioni di euro, rappresenti una pietra miliare nella modernizzazione dell’infrastruttura digitale italiana, fornendo ai turisti un servizio essenziale di alta qualità durante le loro visite alle bellezze costiere.
risultati e impatti
L’iniziativa ha già mostrato risultati promettenti. Dall’attivazione dei servizi, avvenuta nel marzo 2024, fino al 31 gennaio 2025, sono stati registrati 562.796 accessi unici alla rete nei porti coinvolti. L’investimento nelle risorse digitali sta diventando imprescindibile per garantire competitività al settore turistico su scala globale.
visione futura per castellammare
L’integrazione del porto di Castellammare in questa rete digitale offre un valore aggiunto alla città, contribuendo ad aumentarne l’attrattività turistica e nautica. Con servizi di connettività rapida e gratuita, insieme a strutture moderne, Castellammare si orienta verso un futuro sempre più tecnologico.