Centrale Truffe Online a Napoli: Scoperta Shock e Un Denunciato

Truffe online: operazione dei carabinieri a Napoli
Recentemente, è stata scoperta una rete di truffe online operante nel rione Sanità di Napoli. Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri della stazione Stella, hanno effettuato un intervento che ha portato alla denuncia di un giovane di 27 anni e al sequestro di diversi dispositivi elettronici.
Dettagli dell’operazione
I militari hanno rinvenuto cinque smartphone, 44 sim card “vergini” e un computer. Su quest’ultimo erano installati software in grado di generare e inviare migliaia di messaggi contenenti link ingannevoli. Questi messaggi, spesso formulati in modo da sembrare comunicazioni legittime di istituti bancari, esortano l’utente a aggiornare dati sensibili per evitare blocchi sull’account.
Modalità di truffa
Cliccando sul link presente negli sms, le vittime venivano reindirizzate a siti fraudolenti che imitano quelli delle banche, con il fine di raccogliere informazioni personali. Inoltre, il sistema adottato da questi truffatori era progettato per inserire gli sms maliziosi nella cronologia dei messaggi autentici ricevuti dalle vittime.
Risultati dell’intervento
Le indagini preliminari hanno evidenziato cinque truffe già perpetrate, per un totale di 10 mila euro. Grazie all’operato dei carabinieri, sono state sventate ulteriori tre truffe in fase di realizzazione.
Avvertimenti delle autorità
Il capitano Raffaele Castanó, comandante dei carabinieri del Nucleo Operativo Napoli Stella, ha esortato i cittadini a prestare particolare attenzione a queste pratiche ingannevoli e a non divulgare informazioni personali, suggerendo di contattare direttamente le banche o le autorità nel caso di comunicazioni sospette.
Raccomandazioni per la sicurezza online
- Non fornire informazioni personali via sms o telefonate non richieste.
- Verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni ricevute.
- Contattare direttamente la propria banca in caso di messaggi dubbiosi.